Ricerche Biologiche rifugio Valle Averto 1
G. Raffone, L. Rampini, G. Scarpa | Soc. Veneziana di Scienze | 1988
Ricerche Biologiche rifugio Valle Averto 2
S. Canzoneri, P. Vienna | Soc. Veneziana di Scienze |
La Palude Brusà – Vallette
Roberto Pollo | Biblioteca Cerea | 1990
Gli animali della notte
Franco Merighi | Comune dI Budrio | 1991
Il cacciatore di farfalle
Franco Merighi | Comune dI Budrio | 1991
Dizionario dei nomi uccelli veronesi
Pino Simoni | Provincia di Verona | 1993
Ricerche Biologiche: Barbagianni e micromammiferi 4
M. Bon, P. Roccaforte, G. Rallo | Riserva Valli Averto | 1993
Le Nostre acque, i nostri pesci, le… nostre Lenze
Franca Fabris | Regione Veneto | 1994
Uccelli e Caccia nei proverbi veronesi
Pino Simoni | Provincia di Verona | 1994
La vegetazione sommersa (ricerche biologiche) 3
Fabio Pranovi | Riserva Valli Averto | 1994
Riserva Naturale di Valle Averto, Museo delle Valli
G. Rallo | BrentAdige | 1994
Antichi mestieri delle valli
| WWF Valle Averto | 1994
Una città per tutti. Guida per cane, gatto, colombo
Luciano Menini | ULSS 25 Regione Veneto | 1994
Farfalle – Quello che sappiamo della loro vita
Franco Merighi | Comune di Budrio | 1995
La conservazione degli uccelli in Italia
M. Lambertini, F. Casale | Lipu – BirdLife | 1995
I lepidotteri diurni del comprensorio Gardesano
G. Sala | SEM editrice | 1996
Progr. di indagine Mulluschicultura – 1986-1994
R. Casarin | Regione Veneto | 1996
Progr. di indagine “Balneazione”
R. Casarin | Regione Veneto | 1996
Torbiere e altre zone Umide nel parco dell’Adamello e nelle orobie Bresciane
Silvio Frattini | Natura in Lombardia | 1997
La meridiana del palazzo comunale
S. Galegati, A. Costa | Comune di Bagnacavallo | 1997
BUBO
Adriana Amanzio | Lipu di Bergamo | 1997
Fauna riserva Naturale Bosco di Scardavilla
Giancarlo Tedaldi | Comune di Meldola | 1998
Le piante erbacee spontanee (emiliano romagnole)
Ettore Contarini | Edizioni Essegi | 1998
Osservazioni ecologiche sulla salamandra pezzata e sulla salamandra dagli occhiali nelle foreste di Campigna e della Lama (appennino Forlivese)
Giancarlo Tedaldi | Provincia Forlì – Cesena | 1998
Erbe di campi e prati
M. Watschinge, G. Simonetti | Orsa Maggiore | 1998
Guida alla Flora di Bosco della Fontana
Giorgio Persico | Amm. Forestale Statale | 1998
Insetti della prov. di Ravenna
Ettore Contarini | Mistral | 1998
Zone Umide d’acqua dolce – strategie di gestione
A. Bernardoni, F. Casale | Atti Conv. Paludi di Ostiglia | 1999
Come Realizzare un erbario e Xiloteca
Ettore Contarini | Soc. Studi Naturalistici della Romagna | 1999
Censimento degli uccelli acquatici svernanti – Venezia
M. Bon, G. Cherubini | Prov. Venezia | 1999
Progetto d’area delle Valli Bassa Modenese
Claudio Malagoli | Comune di Mirandola | 1999
Invertebrati in case, cortili e giardini – pianura emiliano romagnola (2 copie)
Ettore Contarini | Mistral | 2000
Guida ai Centri di Educazione Ambientale nel Veneto
M. Dal Prà, A. Gardellin | Regione Veneto | 2001
Oasi WWF Vaio Galina
Riccardo Bombieri | WWF Verona | 2001
Rubrica dell’Educazione Ambientale
| Arpav – Regione Veneto | 2002
Bombici e Sfingi d’Italia (Lepidoptera Sesioidea) IV
E. Bertaccini, G. Fiumi | Soc. Studi Naturalistici della Romagna | 2002
I mestieri delle Valli: storia, cultura e Natura (esttratto)
Giampaolo Rallo | Museo delle valli Venezia | 2002
Lo “Spungone” tra Marzeno e Samoggia
L. Bentini, S. Piastra, M. Sami | Carta Bianca Editore | 2003
Alberi e arbusti della Romagna
Giorgio Pezzi | Soc. Studi Naturalistici della Romagna | 2005
ARPAV 1997 – 2005 un percorso tra prevenzione, ambientale e salute
F. Savio, B. Stefanat | Regione Veneto | 2005
I musei della Provincia di Verona
F. Occhi, L. Longo, A. Garau | Provincia di Verona | 2005
Prime ricerche sulla flora e sulla fauna biotopo
M. Pellizzari, F. Piubello, S. Fogli | Museo civico di Storia | 2006
di Brusà – Vallette Cerea Verona
P. Triberti, A. Tagliapietra, R. Pollo, I. Confortini, P. Turin, S. Salviati, S. Lunardi, S. Mazzootti, A. Zanetti, I. Confortini | Naturale di Ferrara |
Le Oasi della Federazione Nazionale Pro Natura
Walter Giuliano | Federaz. Nazion. Pro Natur | 2007
Bibliografia dei Parchi Piemontesi
M. Beltramone, P. Sartori | Regione Piemonte | 2007
Costruire il verde. Manuale tecnico-pratico gestione
V. A. Longoni, R. Panzeri, S. Bontempo | Assoverde | 2007
Viaggiando tra le pagine: I viaggi di Vercingetorige
Paola Valente | Comune di Cerea | 2008
Viaggiando tra le pagine: Due Lupi in fuga
Paolo Perlini | Comune di Cerea | 2008
Viaggiando tra le pagine: Il viaggio di Marco
Leda Luise | Comune di Cerea | 2008
Il mistero dell’acqua scomparsa
L. Walter, B. Pasetto | AIDA Teatro Stabile VR | 2008
La protezione della natura in Toscana (vertebrati)
P. Giovacchini, P. Stefanini | Provincia di Grosseto | 2009
Il Volontariato per i Giovani
Silvia Sartori | CSV Verona | 2009
Flora: pinete storiche di Ravenna, San Vitale, Cervia, Cl
Lazzari G. Merloni N. Saiani D. | Quaderni IBIS | 2010
Apicoltura Tecnica e pratica
Alessandro Pistoia | Informatore Agrario | 2010
Ali di risaia
M. Sighele, A. Mosele | Ass. Verona Birdwatching | 2010
Trasporti e mobilità nelle aree naturali protette
M. Pietrobelli, G. Bilanzone | Federparchi | 2010
Cerea 3500 anni fa. La Città dei Vivi e la città dei morti
Mostra archeologica didattica | Liceo Leonardo da Vinci Cerea – Comune Cerea | 2010
Indicazioni e strumenti: tema della capacity building
Elly Zampieri | Territori di Solidarietà | 2011
Esploratori Perduti
Stefano Mazzotti | Codice Edizioni | 2011
I funghi: dove, come, quando, perché.
P. Stagioni, E. Contarini, G. Acquaviva | Carta Bianca editore | 2011
Area di riequilibrio ecologico Podere Pantaleone
Roberto Fabbri | Comune di Bagnacavallo | 2011
L’Antro del Corchia o Buca di Eolo (2 copie)
Franco Utili | Ass. Naz. Nuove Direzioni | 2012
Ali del Frassino
Maurizio Sighele | Ass. Verona Birdwatching | 2012
Ali sul Gesso. Uccelli della Vena del Gesso Romagnola
Massimiliano Costa | Carta Bianca editore | 2012
Picus. II° semestre rivista ornitologia
Dir. Resp. Renzo Rabacchi | Cisniar | 2013
Flora – Ravenna urbana e suburbana
Lazzari G. Merloni, N. Saiani D. | Quaderni dell’Ibis | 2013
Bibliografia dei Parchi Piemontesi
M. Beltramone, P. Sartori | Regione Piemonte | 2013
60 Storie di Coleotteri in Romagna
Ettore Contarini | Carta Bianca Editore | 2013
Orchidee spontanee e paesaggio vegetale – Rimini
Loris Bagli | Provincia di Rimini e WWF | 2013
Terre veronesi emozioni e suggestioni
M. Balabio, M. Previdi, S. Rossin | Cierre Grafica | 2014
Calanchi: un mare di conchiglie
Cesare Tabanelli | Carta bianca | 2014
Parchi Da Gustare
Regione Piemonte | 2015
Picus semestrale di Ornitologia. Speciale Fratino
Dir. Resp. Renzo Rabacchi | Cisniar | 2015
Picus semestrale di Ornitologia. I° semestre
Dir. Resp. Renzo Rabacchi | Cisniar | 2015
Hermionitis. Storie intorno alle felci della vena del gesso
S. Montanari, F. Bonafede, M. Vignodelli, A. Alessandrini | Carta bianca | 2015
Fiur ‘ d Rumagna – fitonimi popolari romagnoli
MG. Beggio, G. Lazzari | Soc. Studi Naturalistici della Romagna | 2016
Le grotte nella Vena del Gesso romagnola
Centro cult. “M. Guarducci” | Soc. Studi Naturalistici della Romagna | 2017
Picus semestrale di Ornitologia
Dir. Resp. Renzo Rabacchi | Cisniar | 2017