L’Oasi Naturalistica Valle del Brusà

La Palude Brusà e il contiguo territorio delle Vallette costituiscono l’ultimo residuo delle “Valli del Menago”, le aree palustri che si estendevano all’interno dei paleoalveo del fiume Menago da Bovolone fino alle “Grandi Valli Veronesi”. Alla fine del XVIII secolo le paludi di Cerea coprivano una superficie di circa 2200 ettari; oggi non ne ne rimangono che un centinaio di ettari.

L’associazione

L’Associazione si occupa di organizzare le visite guidate, la manutenzione, la conoscenza di questa importante zona umida

L’oasi

Osservazioni, Escursioni, Incontri, Emozioni

Gli studi

Gli studi ornitologici

Gli studi degli anfibi

Gli studi delle piante

Informazioni generali

Punto di Ritrovo

CEREA – Via Porte, 1Davanti al ponte delle chiuse del fiume Menago.

APERTURE DA MARZO A OTTOBRE

La Riserva Naturale è aperta da marzo a ottobre nei seguenti giorni e orari ed è visitabile anche con l’accompagnamento di una nostra guida naturalistica:

Ogni secondo sabato del mese
Partenza Visite:
– ore 14:00 in orario solare
– ore 17:00 in orario legale

Ogni ultima domenica del mese
Partenza visite:
- ore 9:00 in orario solare
– ore 8:00 in orario legale

CONTRIBUTO VISITE

Adulti: € 3
Minori di anni 16: € 1

Abbigliamento e attrezzatura consigliati

È preferibile non indossare abiti vistosi, ma privilegiare colori naturali simili all’ambiente visitato; evitare abiti in materiale plastico per ridurre il rumore; utilizzare pantaloni lunghi anche d’estate. Utilissimi: binocolo e macchina fotografica.

Per maggiori informazioni

Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter

    Acconsento al trattamento dei dati secondo laPrivacy Policy.