Attività di inanellamento e osservazione degli uccelli a scopo scientifico
L’attività di inanellamento è iniziata nel 1992 ed ha continuato a svolgersi in tutti questi anni in stretta collaborazione con l’ISPRA (Istituto Nazionale per la Protezione Ambientale) .
Gli obiettivi di questa attività di ricerca sono principalmente :
- sudio della migrazione degli uccelli della Riserva Naturale Palude Brusà;
- monitoraggio delle specie di uccelli che nidificano nella Riserva (in particolare le specie considerate “indicatori biologici” per la loro vulnerabilità alle alterazioni ambientali).
Attualmente il gruppo di ornitologi inanellatori /osservatori è formato da: Roberto Pollo, responsabile della stazione ornitologica, Elvio Balasso, Luigi Bazzani, Carla Bedoni , Edoardo Perazza, Eleonora Masini, Silvano Tognetti. A questo gruppo si aggiungono Francesco Sestili e Maurizio Verdolini in qualità di ornitologi osservatori. L’attività viene effettuata con una cadenza di 8-15 giorni a seconda del calendario previsto dai progetti di ricerca. Dal 2016 la nostra stazione aderisce al progetto nazionale denominato MonITRING (Monitoraggio Italiano attraverso l’inanellamento), che si propone di colmare le esigenze di monitoraggio dell’ambiente scaturite da normative Europee in materia di conservazione e gestione delle specie e degli habitat . Il gruppo di ricerca si occupa inoltre di censire con osservazioni visive e l’utilizzo del binocolo le popolazione di varie specie di Ardeidi, di Rapaci e Anatidi che nidificano o svernano nella Palude Brusà. Il suddetto gruppo ha inoltre intenzione di organizzare un’attività di monitoraggio biologico e chimico delle acque della Riserva Naturale attraverso la ricerca dei macroinvertebrati che vivono sui fondali dei corsi d’acqua e analisi chimiche delle acque.
L’attivita di inanellamento, di osservazione degli uccelli e di monitoraggio delle acque è aperta a tutti i soci che vogliono partecipare e scoprire il meraviglioso mondo degli uccelli e contribuire alla protezione e alla valorizzazione della Riserva Naturale.