Vistosa stria oculare color crema, parti superiori striate, ma non il groppone rossastro. Il vertice può essere nero quasi quanto quello del Forapaglie castagnolo, ma ha sopracciglio più crema che bianco e piumaggio giallo invece che rossastro. Parti inferiori color crema con fianchi giallo bruno. I giovani talvolta hanno indistinta stria del vertice crema, che può creare confusione con il Pagliarolo.
Un esplosivo ‘touc’, ed un grattato ‘cirr’. Canto più vario e veloce di quello della Cannaiola: un sonoro e rapido ‘medley’ di note acute, melodiose, più volte ripetute e frammiste a trilli, come di canarino, e frasi di altri uccelli. Canta su posatoi esposti o durante brevi voli nuziali verticali.
Visitatore estivo abbastanza comune, ma localmente in declino.
Vegetazione bassa e fitta vicino all’acqua, paludi, ecc, talvolta anche in strette strisce di vegetazione.
Insetti, che cattura tra la vegetazione o in volo.
XXXX
XXXX
A seguito della pubblicazione del nuovo DPCM del 9 marzo 2020 su tutto il territorio nazionale, fino al 3 aprile, saranno in vigore le limitazioni nello spostamento e nello svolgimento delle varie attività. Per quanto riguarda l'Associazione Naturalistica Valle Brusà:
Capirete che questa non è una scelta ma una disposizione del Ministero della Salute al fine di "contenere" e combattere questo virus.