Nella Riserva Naturale possiamo distinguere le seguenti associazioni vegetazionali.
l Bosco igrofilo, in cui dominano il Salice bianco (Salix alba) e il Salice grigio (Salix cinerea); altre specie arboree sono il Pioppo nero, il Gelso, l’Acero campestre, l’Olmo, la Farnia e l’Ontano nero. Tra gli arbusti sono presenti il Sambuco, il Sanguinello e il Biancospino.
Il Fragmiteto è formato dalla Cannuccia palustre (Phragmites communis).
il Tifeto costituito dalla Mazzasorda (Typha spp.) si allinea lungo le sponde dei canali interni.