PHITOLACCACEAE
XXXX
Il nome della famiglia e del genere deriva dal greco phito’n=pianta e dal latino lacca = colore. I frutti danno un colore rosso: Pianta erbacea perenne, lignificata ala base, con fusto arrossato.
Pianta nord – americana, diffusa oggi in tutto il mondo. Coltivata o naturalizzata, nella RNP Brusà si trova lungo gli argini dei corsi d’acqua e nelle zone “interrate” della valle.
XXXX
XXXX
Luglio-ottobre
XXXX
XXXX
Coltivata anche come ornamentale; i frutti forniscono una tintura rossa usata come colorante, per lo più è proibita perchè, come il resto della pianta ha proprietà purgative.
XXXX
A seguito della pubblicazione del nuovo DPCM del 9 marzo 2020 su tutto il territorio nazionale, fino al 3 aprile, saranno in vigore le limitazioni nello spostamento e nello svolgimento delle varie attività. Per quanto riguarda l'Associazione Naturalistica Valle Brusà:
Capirete che questa non è una scelta ma una disposizione del Ministero della Salute al fine di "contenere" e combattere questo virus.