Bruno o grigio bruno con striature scure su petto e fronte. Ha copritrici alari e remiganti terziarie marginate di bruno, parti inferiori bianco grigiastre e coda non bianca. Anello perioculare biancastro, stretto e non evidente. Sessi simili. La postura eretta e il petto striato sono i migliori Caratteri distintivi. In genere è solitario ma anche a coppie e in piccoli gruppi familiari.
Richiamo un alto e stridulo ‘tsii’ o ‘tsrii’. Canto alto e rapido simile a una sequenza di richiami.
Visitatore estivo comune.
Boschi aperti decidui e misti, parchi, giardini e frutteti.
In prevalenza insetti, che cattura in modo analogo ad un pigliamosche: gli insetti vengono avvistati dai posatoi e catturati dopo brevi inseguimenti in volo, dopo i quali l’uccello fa ritorno al medesimo posatoio o ad uno vicino.
XXXX
XXXX
A seguito della pubblicazione del nuovo DPCM del 9 marzo 2020 su tutto il territorio nazionale, fino al 3 aprile, saranno in vigore le limitazioni nello spostamento e nello svolgimento delle varie attività. Per quanto riguarda l'Associazione Naturalistica Valle Brusà:
Capirete che questa non è una scelta ma una disposizione del Ministero della Salute al fine di "contenere" e combattere questo virus.